Tempo di lettura: 3-4 minuti.
Spegni la luce, ti metti comodo, chiudi gli occhi… ma non sei tu a scegliere il momento esatto in cui ti addormenti.
A decidere è l’ipotalamo, un centro di comando nel tuo cervello. Pesa appena quattro grammi, ma governa tutto: temperatura corporale, battito cardiaco, respirazione e, soprattutto, i ritmi sonno-veglia.
Mentre dormi, lui continua a lavorare. Registra i segnali del corpo e dell’ambiente per mantenere tutto in equilibrio. È il direttore d’orchestra che, anche quando il resto dell’organismo “si spegne”, non smette mai di dirigere.
Ogni volta che mangi, il tuo sangue “cambia“. E l’ipotalamo se ne accorge subito.
Ma se nella tua dieta abbondano grassi saturi a lunga catena — quelli presenti in carne rossa grassa, formaggi stagionati, dolci industriali — questi grassi possono infiltrarsi nei neuroni dell’ipotalamo.
Il risultato? Un’infiammazione cronica silenziosa.
L’ipotalamo perde parte della sua capacità di regolare i ritmi biologici:
Ma non finisce qui. Gli ormoni impazziscono: cala la melatonina (l’ormone del sonno), aumenta il cortisolo (l’ormone dello stress), il metabolismo va in tilt.
L’insonnia non è solo stress o pensieri notturni: è anche il segnale di un corpo fuori equilibrio che fatica a ritrovare il proprio ritmo naturale.
Negli ultimi anni, la scienza ha scoperto qualcosa di straordinario: anche l’intestino ha voce in capitolo sul tuo sonno.
Nel tuo apparato digerente vivono miliardi di batteri — il microbiota intestinale — che comunicano costantemente con il cervello attraverso quello che viene chiamato “asse intestino-cervello”.
Questo dialogo continuo influenza:
Alcuni studi hanno dimostrato che batteri specifici, come il Lactobacillus rhamnosus, possono favorire la fase REM — quella più profonda e rigenerante del sonno.
Come ci riescono? Producono acidi grassi a catena corta, sostanze che regolano i geni legati al ritmo circadiano.
Al contrario, una flora intestinale povera o sbilanciata rende le notti più agitate e il risveglio più faticoso. Ti alzi già distrutto, anche se hai dormito 8 ore.
Il microbiota non influenza solo il riposo. Governa anche il tuo umore.
Alcuni batteri producono serotonina (l’ormone della felicità) e dopamina (quello della motivazione).
Quando l’intestino è in disordine — per stress cronico, alimentazione scorretta o mancanza di sonno — anche la mente si affatica:
Si crea un circolo vizioso: dormi male → l’intestino si squilibra → l’umore peggiora → dormi ancora peggio.
Ma la buona notizia? Puoi trasformarlo in un circolo virtuoso.
La natura offre alleati preziosi per rilassare corpo e mente, favorendo un sonno più profondo e rigenerante:
🌿 Melissa officinalis Calma l’ansia e riduce il gonfiore addominale. Perfetta per favorire il rilassamento serale e migliorare la digestione prima di dormire.
🌸 Passiflora incarnata Facilita l’addormentamento e riduce la tensione accumulata durante la giornata. Ideale per chi fatica a “staccare la spina”.
🌰 Griffonia simplicifolia Fonte naturale di 5-HTP, precursore della serotonina. Supporta l’umore e migliora la qualità del riposo notturno in modo naturale.
Dormire bene non è una questione di orari o abitudini forzate. È il riflesso del tuo equilibrio interno.
Quando tutto funziona in armonia:
Il segreto non è “forzarti a dormire”. È imparare ad ascoltare il tuo corpo.
Perché quando lui è in equilibrio, il sonno arriva da sé.
© Copyright 2025 - Plus Nutre S.R.L. - Iscr. Reg. Imp. Pesaro e Urbino - P.IVA 02551270412 - REA: PS-191060 - Cap.Soc. 12.000,00 euro i.v. - Privacy & Cookie Policy
Rivedi il consenso
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| _GRECAPTCHA | 5 months 27 days | Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
| cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
| CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
| PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
| rc::a | never | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
| rc::b | session | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
| rc::c | session | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
| rc::f | never | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
| viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
| wpEmojiSettingsSupports | session | WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| _ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
| _ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
| _gat_gtag_UA_160543039_1 | 1 minuto | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
| _gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
| sbjs_current | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
| sbjs_current_add | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
| sbjs_first | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
| sbjs_first_add | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
| sbjs_migrations | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
| sbjs_session | 1 hour | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
| sbjs_udata | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |