Tempo di lettura: 5 minuti.
La primavera è finalmente arrivata! Le giornate si allungano, le temperature diventano più piacevoli e la voglia di stare all’aperto è alle stelle. È il momento perfetto per riprendere l’attività fisica e godere dei benefici del sole.
Ma mentre ti prepari a tornare in forma, c’è un alleato che non dovrebbe mai mancare: il Collagene Marino Idrolizzato.
Questo supplemento è un segreto che proviene direttamente dal mare e che può essere un utilissimo aiuto per la tua pelle, le tue articolazioni e anche il tuo intestino.
Perché è il momento giusto per aggiungere il Collagene Marino Idrolizzato alla tua dieta?
Te lo diciamo noi.
Con il passare degli anni, la produzione di Collagene nel nostro corpo diminuisce e la pelle perde tono, elasticità e idratazione.
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC11050892
La buona notizia? Il Collagene Marino Idrolizzato può fare la differenza. I suoi peptidi stimolano la produzione di nuove fibre di collagene ed elastina, ridonando tonicità e luminosità alla pelle.
L’esposizione solare accelera la degradazione del collagene attraverso l’attivazione di alcuni enzimi (MMP), ma l’integrazione con collagene marino idrolizzato riduce l’effetto del fotoinvecchiamento causato dalle radiazioni dei raggi UV, preservando l’elasticità e contrastando la perdita di idratazione.
E non è tutto: grazie alla stimolazione della produzione di acido ialuronico, la tua pelle rimarrà più idratata, morbida e fresca, anche quando le giornate saranno più calde.
Integrare Collagene marino idrolizzato insieme ad acido ialuronico potenzia la sinergia tra i due componenti!
La primavera porta con sé l’invito a tornare all’aperto e a fare sport, ma se soffri di dolori articolari o hai avuto infortuni, il collagene idrolizzato potrebbe aiutare tanto a rendere queste uscite piacevoli. Molti studi confermano che l’integrazione con i peptidi del collagene riducono il dolore articolare e migliorano la mobilità, facilitando il ritorno all’attività fisica senza preoccupazioni.
Che tu voglia migliorare le tue performance sportive o semplicemente goderti una passeggiata, il collagene aiuta a rigenerare il tessuto connettivo, rendendo le articolazioni più resistenti e stabili. Per chi ha avuto infortuni, come tendinopatie o instabilità articolari, i benefici sono ancora più evidenti: riduzione degli infortuni ricorrenti e un recupero più rapido.
Molti si concentrano sugli effetti estetici e articolari del collagene, ma questo potente integratore ha anche un impatto positivo sul tuo intestino. I peptidi di collagene marino, provenienti dalla pelle dei pesci, aiutano a ridurre l’infiammazione intestinale e a proteggere il colon. Il risultato? Un ambiente intestinale più sano e una risposta immunitaria più equilibrata. Inoltre, il collagene combatte lo stress ossidativo, un fattore che può peggiorare diverse patologie, e stimola una flora intestinale sana, favorendo batteri protettivi e limitando i microrganismi dannosi.
Il gene COL1A1 è il regista della produzione di collagene, la proteina che garantisce elasticità e tonicità alla pelle. Tuttavia, alcuni polimorfismi (varianti genetiche) possono ridurne l’efficacia nel tempo, accelerando la perdita di compattezza e favorendo i segni dell’invecchiamento.
Se vuoi prenderti cura della tua pelle in modo naturale ed efficace, il collagene marino idrolizzato è un’ottima scelta. Rispetto a quello bovino, il nostro corpo lo assimila meglio, riducendo il rischio di allergie. Inoltre, proviene da fonti sostenibili, come i sottoprodotti dell’industria ittica, il che lo rende una scelta più responsabile anche per l’ambiente.
Per ottenere il massimo dei benefici, il collagene da solo non basta: serve una formula completa con ingredienti naturali in sinergia. Il resveratrolo contrasta i segni del tempo, il bambù ricco di silicio stimola il collagene naturale, mentre l’astragalo favorisce la rigenerazione cellulare. La vitamina C ne stimola la sintesi, mentre la vitamina E mantiene la pelle elastica e luminosa.
Prendersi cura di sé non è solo una questione di bellezza, ma di benessere a 360°.
Riferimenti Bibliografici:
© Copyright 2025 - Plus Nutre S.R.L. - Iscr. Reg. Imp. Pesaro e Urbino - P.IVA 02551270412 - REA: PS-191060 - Cap.Soc. 12.000,00 euro i.v. - Privacy & Cookie Policy
Rivedi il consenso
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
rc::a | never | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
rc::b | session | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
rc::c | session | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
rc::f | never | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
wpEmojiSettingsSupports | session | WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
_gat_gtag_UA_160543039_1 | 1 minuto | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
sbjs_current | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
sbjs_current_add | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
sbjs_first | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
sbjs_first_add | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
sbjs_migrations | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
sbjs_session | 1 hour | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
sbjs_udata | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |